Duo Novecento
Gianluca Nicolini – flauto e Fabr!io Giudice – chitarra
Il Duo Novecento è nato nel 1989 con l’intenzione di valorizzare pienamente la formazione flauto e chitarra, avvicinandosi a quelle composizioni che pongono i due strumenti sullo stesso piano sonoro ed espressivo e li fondono in un continuo dialogo musicale.
Pertanto, oltre allo studio delle principali opere dell’ 800, si è dedicato con particolare attenzione al repertorio del ‘900 e alla musica contemporanea. Diversi compositori hanno scritto per il Duo: Beniamin Baczewski, Andrea Basevi, Stefano Cabrera, Angelo Canepa, Franco Cavallone, Raffaele Cecconi, Edoardo Lattes, Andrea Nicolini, Roberto Tagliamacco, Michele Trenti, Diego Valente. Premiato in concorsi
nazionali ed internazionali, il Duo ha seguito corsi di perfezionamento in musica da camera con Angelo Gilardino.
Svolge attività concertistica sia in Italia che all’estero: Genova, La Spezia, Milano, Roma, Spoleto (Festival dei Due Mondi), Torino, Vicenza, Vercelli…Belgio (Bruges, Bruxelles), Francia (Lille, Mayet), Germania (München), Inghilterra (Oxford), Polonia (Varsavia), Giappone (Tokyo). Il Duo è invitato frequentemente, a partire dal 1995, al Festival Internazionale di Poesia di Genova (nel 2003 ha partecipato alla serata inaugurale, accanto ad Arnoldo Foà).
Nel 2004 ha suonato nell’ambito delle manifestazioni di Genova 2004 – Capitale europea della cultura.
È attivo anche nell’esecuzione dal vivo e nella registrazione di musiche di scena per il teatro (Teatro Stabile e Teatro della Tosse di Genova tra gli altri).
Il Duo ha poi creato, con l’attore Andrea Nicolini, l’Ensemble Phonodrama, per la realizzazione di spettacoli che uniscono la musica alla parola, alla poesia, al teatro, alla letteratura.
Con questo ensemble nel 2014 hanno dato vita ad un progetto, sostenuto dalla Comunità Europea e dal Gruppo Europeo Nemo Geie, intitolato “Euplay – L’Unità d’Europa attraverso la musica”, con spettacoli, master class e concorsi musicali in Polonia, Inghilterra, Italia e a Bruxelles nella prestigiosa sede dell’Auditorium del Mim (Museo degli strumenti musicali).
Nel 2005 il Duo ha inciso un CD per la casa discografica Philarmonia dedicato alle principali composizioni originali del XX secolo per questa formazione.